Ho trovato in casa 3 faldoni scritti tutti a mano da mio padre: stava preparando la seconda edizione del suo libro" il mio orto magico".
Mi sono detta : a cosa servono oggi questi appunti con tutto quello che trovi su internet su ogni argomento.Ma poi, quando mi sono accorta che mi perdevo tra tutte quelle notizie contraddittorie che trovavo, mi sono ricordata che mio padre sperimentava tutto quello che scriveva e siccome io mi fido di lui, d'ora in avanti, nel suo orto, nel suo frutteto seguirò i suoi consigli, che qui sotto trascrivo di pari passo proprio come li ha scritti lui.
Papà perché hai scritto tutto in stampatello?
Perché se no, quand gu bisogn e vu a rileg, capisi nient...
erba cipollina
l'erba cipollina è un aglio perenne, il costante prelievo delle foglie assicura sempre nuova produzione
zucca
teme il gelo; la temperatura ottimale per il suo sviluppo è da 18 a 24 gradi, al di sotto dei dieci si registrano gravi disturbi
terreno si adatta a qualsiasi tipo, ma i migliori risultati si registrano sui terreni di medio impasto, soffici, ricchi di sostanza organica e ben drenati semina o impianto in aprile maggio; la temperatura deve essere intorno ai 12 gradi di calore, impostare 4 o 5 semi collocati a 2-3 cm di profondità; la distanza tra le postarelle è di un metro e mezzo 2 metri; per 10 metri quadri di coltura occorrono da 3 a 7 g di semente
nota bene non si deve ripetere la coltivazione della zucca sullo stesso terreno prima di due o tre anni
nota bene bis
concimazione :richiede letame o composto ben maturo; la sostanza organica può essere interrata durante i lavori di preparazione del terreno; il concime organico mescolato al terriccio può anche essere distribuito nelle buche della messa a dimora o nelle postarelle di semina
Piselli
semina in marzo, continuare la semina dei piselli per averli pronti a fine primavera, seminare a fila o in postarelle mettendone 4 o 5 per buca, ricoprire con 5/ 8 centimetri di terra, quando le piante avranno 5 foglie vanno rincalzate un po' alla base, fare semine a scalare ogni tre settimane
Spinaci
semina da febbraio a maggio, si può seminare a spaglio oppure in file distanti 20/ 30 cm, il seme va interrato per circa 1/ 2 cm, la germinazione veloce e la raccolta primaverile inizia circa 60 giorni dopo la semina, mantenere il terreno umido e libero da infestanti
Si semina da febbraio a inizio estate per il primo raccolto, irrigare abbondantemente da fine agosto a settembre per il raccolto autunno-invernale; in genere gli spinaci resistono bene ai freddi non troppo intensi tra le file 30 cm sulle file diradare a 5. 10 cm
Seminare in giugno in un pezzetto di terra posto all'ombra per poterlo la raccogliere in agost.o
Sono diffuse varietà estive, invernali o perenn,i con foglie lisce o bullose verde chiaro, scuro, appuntite, arrotondate; prediligono un clima temperato piuttosto fresco, sopportano temperature di qualche grado sotto lo zero ma non tollerano la siccità, gli eccessi di umidità e gli sbalzi termici; seminare a spaglio o a file, con una distanza di 48 cm sulla fila e di 20/ 30 cm tra le file da febbraio ad aprile; irrigare con frequenza dopo la semina poi secondo necessità soprattutto nei periodi caldi e siccitosi e alla ripresa vegetativa; se li diradate danno una migliore produzione ed è meno probabile che vadano a fiore; dopo il diradamento leggera somministrazione di nitrato ammonico; consiglio: è possibile raccogliere di volta in volta solo le foglie esterne per uso familiare e lasciare crescere ilcespuglio centrale
Cicoria Scireu
forma una rosetta le cui foglie sono gustose; si semina a fine estate direttamente a dimora; le foglie ai primi di ottobre vanno tagliate a terra per formare La Rosetta
Finocchio
epoca di semina è molto critica e viene fatta in gennaio/ marzo e giugno/ luglio al nord e luglio/ agosto al Sud; il seme va interrato a mezzo cm di profondità e germina dopo 10 giorni il finocchio richiedere robuste concimazioni organiche; non deve mai mancare l'acqua Le rincalzature e le sarchiature devono essere frequenti
Segue ....man mano che rileggo i suoi appunti.
Meno male che ha scritto in stampatello.